SCHEDA | ||||||
titolo | Boccaccio | distribuito da | CEIAD | |||
interpreti | Enrico Montesano (Buonamico di Cristofano detto Buffalmacco), Sylva Koscina (Fiametta), Pascale Petit (Giletta di Narbona), Bernard Blier (dott. Mazzeo), Raymond Bussières (Cagastraccio), María Baxa (Tebalda), Andrea Fabbricatore (Calandrino), Pippo Franco (Bruno degli Olivieri), Lino Banfi (padre Ignazio da Canosa), Isabella Biagini (Ambruogia), Alighiero Noschese (Lambertuccio da Cecina), Hélène Chanel (la principessa di Civigni), Mario Carotenuto (il giudice Nicola), Andrea Aureli (Maso), Guido Celano (messer Anselmo), Franca Dominici (Perdicca), Mario Donatone (Luigio), Sandro Dori (Nicostrato), Giacomo Furia (.), Pia Giancaro (Monna Lisa), Ignazio Leone (Bargello), Antonia Santilli (donna nella tinozza), Nello Pazzafini (il marito della donna nella tinozza), Gastone Pescucci (Giovanni Cioppolo), Rosita Pisano (Mannocchia), Mimmo Poli (lo spettatore grasso), Gianni Pulone (.), Luca Sportelli (Loderinghi), Paola Tedesco (Lidia), Toni Ucci (Pietro da Vinciolo), Elizabeth Turner (suora). 0/31 |
|
||||
fotografia | Luigi Kuveiller | |||||
musiche | Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Bruno Corbucci; Mario Amendola; Giovanni Boccaccio | |||||
regia | Bruno Corbucci | |||||
produzione | Italia / Francia, 1972 | genere | commedia | durata | 1h 42' | |
trama | Buffalmacco e il suo amico Bruno degli Olivieri beffano lo sprovveduto Calandrino, cedendogli, per dieci fiorini, una pietra che dovrebbe rendere invisibile chi la possiede. L'astuto frate Ignazio fa credere a un'ingenua sposina, per godersela, di essere un'incarnazione dell'Arcangelo Gabriele. Buffalmacco ottiene, in cambio di cento fiorini, i favori di Tebalda, moglie dell'usuraio Castraccio, facendo sì che sia lo stesso marito a pagare le sue prestazioni ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1306