SCHEDA | ||||||
titolo | Dolce far niente | distribuito da | IIF (Italian Int. Film) | |||
interpreti | François Cluzet (Stendhal) [dopp. da Massimo Popolizio], Isabella Ferrari (Josephine), Margherita Buy (la contessa Gabriella Nencini), Giancarlo Giannini (il conte Nencini), Pierfrancesco Favino (Rossini), Teresa Saponangelo (Rosa), Gianni Fantoni (l'agente di Rossini), Francesco Dominedò (Di Giacchino). 1/8 |
|
||||
fotografia | Cristian Comeaga | |||||
musiche | Nicola Piovani | |||||
sceneggiatura | Nae Caranfil; Frédéric Vitoux | |||||
regia | Nae Caranfil | |||||
produzione | Romania / Italia / Francia / Belgio, 1998 | genere | commedia / drammatico | durata | 1h 50' | |
trama | Nel novembre 1816 la carrozza in viaggio tra Roma e Napoli fa sosta a Terracina per evitare l'aggressione dei briganti segnalati numerosi nella zona. Il giovane Henry Beyle è riuscito ad attaccare discorso con la bella Josephina, la quale lo invita a fermarsi nella residenza del conte Nencini, suo cugino. Henry vorrebbe sedurre la ragazza ma, contro la sua volontà, si trova ben presto imbrigliato negli intrighi politici che si sviluppano tra quel luogo e Napoli, da dove fa ritorno Gabriella, moglie di Nencini ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1297