SCHEDA | ||||||
titolo | La giornata balorda | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Jean Sorel (Davide Saraceno) [dopp. da Massimo Turci], Lea Massari (Freja), Jeanne Valérie (Marina) [dopp. da Maria Pia Di Meo], Rik Battaglia (Carpiti) [dopp. da Pino Locchi], Enrico Glori (avv. Scardamazzi), Valeria Ciangottini (Ivana) [dopp. da Vittoria Febbi], Marcella Valeri (sora Tosca), Irene Aloisi (la moglie del ragioniere), Elvi Lissiak (.), Isabelle Corey (Sabina) [dopp. da Rita Savagnone], Paolo Stoppa (Rag. Alberto Moglie), Thea Fleming (.), Luigi Giacosi (Romani). 5/13 |
|
||||
fotografia | Aldo Scavarda | |||||
musiche | Piero Piccioni | |||||
sceneggiatura | Marco Visconti; Pier Paolo Pasolini; Alberto Moravia | |||||
regia | Mauro Bolognini | |||||
produzione | Italia / Francia, 1960 | genere | drammatico | durata | 1h 42' | |
trama | Davide è un giovane delle borgate che non ha alcun mestiere: è disoccupato e, poiché, malgrado la sua giovane età, ha già un figlio, avrebbe urgente bisogno di trovare un lavoro. La madre del bambino è Ivana, anche lei molto giovane. I due si vogliono bene e pensano di sposarsi. Davide, disperato, si reca da uno zio, uomo di pochi scrupoli, che ha un giro di affari più o meno puliti; poi si imbatte in una sua vecchia fiamma, Marina, la quale ora fa la ragazza-squillo, e, mediante un ricatto, gli procura un posto di facchino ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1323