SCHEDA | ||||||
titolo | Maciste alla corte del Gran Khan | distribuito da | Unidis | |||
interpreti | Gordon Scott (Maciste), Yoko Tani (la principessa Lei-ling), Hélène Chanel (Liu Tai), Dante DiPaolo (Bayan), Gabriele Antonini (Cho), Leonardo Severini (Garak, il Gran Khan), Valéry Inkijinoff (il gran sacerdote taoista), Franco Ressel (il capitano delle guardie del Gran Khan), Ely Yeh (l'imperatore Wung), Ham-Chau Luong (il gran sacerdote buddista), Giovanni Ukmar (.), Tonino Cianci (.), Georges Aminel (.), Jean-Pierre Ducos (.), Raymond Loyer (.), Roger Rudel (.), Martine Sarcey (.), Jacques Thébault (.), Omero Capanna (soldato), Pietro Torrisi (.). 0/20 |
|
||||
fotografia | Riccardo Pallottini | |||||
musiche | Carlo Innocenzi; Les Baxter | |||||
sceneggiatura | Lee Kresel; Oreste Biancoli; Duccio Tessari; George Gonneau | |||||
regia | Riccardo Freda | |||||
produzione | Italia / Francia, 1961 | genere | avventuroso / drammatico | durata | 1h 36' | |
trama | Per fronteggiare la minaccia di un'invasione tartara, l'imperatore della Cina chiama in aiuto il Gran Khan dei Mongoli, il quale però fa uccidere a tradimento l'imperatore e si fa proclamare tiranno dell'Impero Celeste. Mentre sta tramando la morte degli eredi al trono, il principe Tai Sung e la principessa Li Ling, sopraggiunge Maciste, pronto a schierarsi dalla parte degli oppressi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1337