SCHEDA | ||||||
titolo | Neruda | distribuito da | Good Films | |||
interpreti | Luis Gnecco (Pablo Neruda) [dopp. da Franco Mannella], Gael García Bernal (Óscar Peluchonneau) [dopp. da Gianfranco Miranda], Alfredo Castro (Gabriel González Videla) [dopp. da Fabrizio Pucci], Mercedes Morán (Delia del Carril) [dopp. da Laura Romano], Pablo Derqui (Víctor Pey) [dopp. da Riccardo Scarafoni], Michael Silva (Álvaro Jara) [dopp. da Emanuele Ruzza], Jaime Vadell (Arturo Alessandri) [dopp. da Dario Penne], Diego Muñoz (Martínez) [dopp. da Alessio Cigliano], Marcelo Alonso (Pepe Rodríguez) [dopp. da Massimo De Ambrosis], Alejandro Goic (Jorge Bellet) [dopp. da Paolo Marchese], Héctor Noguera (senatore) [dopp. da Gianni Giuliano], Emilio Gutiérrez Caba (Picasso), Francisco Reyes (Bianchi), Néstor Cantillana (il ministro degli interni), Marcial Tagle (.), Amparo Noguera (la moglie di Borracha), Ariel Mateluna (.), Luis Dubó (.), Felipe Ríos (.), Paola Lattus (.), Daniel Antivilo (.), Elsa Poblete (.). 11/22 |
|
||||
fotografia | Sergio Armstrong | |||||
musiche | Federico Jusid | |||||
sceneggiatura | Guillermo Calderón | |||||
regia | Pablo Larraín | |||||
produzione | Cile / Argentina / Francia / Spagna / USA, 2016 | genere | documentario / biografico | durata | 1h 47' | |
trama | È il 1948 e la Guerra Fredda è arrivata anche in Cile. Al congresso, il Senatore Pablo Neruda accusa il governo di tradire il Partito Comunista e rapidamente viene messo sotto accusa dal Presidente Gonzalez Videla. Il Prefetto della Polizia, Oscar Peluchonneau, viene incaricato di arrestare il poeta. Neruda tenta di scappare dal paese assieme alla moglie, la pittrice Delia del Carril, e i due sono costretti a nascondersi. Traendo ispirazione dai drammatici eventi della sua vita di fuggitivo, Neruda scrive la sua epica raccolta di poesie, "Canto General". Nel frattempo, in Europa, cresce la leggenda del poeta inseguito dal poliziotto ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1375