SCHEDA | ||||||
titolo | El Rojo | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Richard Harrison (Donald 'El Rojo' Sorensen), Nieves Navarro (Consuelo), Piero Lulli (Lasky), Mirko Ellis (Navarro), José Jaspe (José Garibaldi), Andrea Aureli (Ortega), Franco Ressel (Wallace), Annie Gorassini (Flo), Rita Klein (Pamela), John Bartha (il giudice), Raf Baldassarre (Ramon), Tom Felleghy (lo sceriffo), Pietro Tordi (avventore), Gaetano Scala (Cochise), Angelo Boscariol (Nero Burt), Giovanni Ivan Scratuglia (fiancheggiatore di Lasky), Alberigo Donadeo (fuorilegge), Franco Gulà (avventore), Walter Maestosi (Settler). 0/19 |
|
||||
fotografia | Aldo Giordani | |||||
musiche | Benedetto Ghiglia | |||||
sceneggiatura | José-María Seone; Leopoldo Savona; Mike Mitchell; Roberto Gianviti; Antonio Giambriccio; Rate Furlan; Mario Casacci | |||||
regia | Leopoldo Savona | |||||
produzione | Italia / Spagna, 1966 | genere | western | durata | 1h 23' | |
trama | Alcuni anni dopo il massacro di una famiglia di pionieri, che si recava a prendere possesso di una miniera d'oro nel New Mexico, giunge a Gold Hill El Rojo. Contemporaneamente un messaggio lanciato con una freccia durante una riunione alla quale partecipano Navarro, Wallace, Ortega e Lasky - quattro soci in ogni ribalderia e padroni della regione - avvisa costoro che dovranno morire. In realtà l'autore del messaggio è El Rojo il quale, assente a causa della guerra ed unico superstite della famiglia distrutta ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1355