SCHEDA | ||||||
titolo | Lettere da Berlino (tit. orig.: Alone in Berlin) | distribuito da | Videa-CDE | |||
interpreti | Daniel Brühl (Escherich) [dopp. da Francesco Pezzulli], Emma Thompson (Anna Quangel) [dopp. da Emanuela Rossi], Brendan Gleeson (Otto Quangel) [dopp. da Rodolfo Bianchi], Mikael Persbrandt (agente delle SS Prall) [dopp. da Dario Oppido], Katharina Schüttler (Claire Gehrich) [dopp. da Stella Musy], Louis Hofmann (Hans Quangel), Godehard Giese (Col. Krüger) [dopp. da Massimo Bitossi], Lars Rudolph (Enno Kluge) [dopp. da Luigi Ferraro], Katrin Pollitt (Eva Kluge) [dopp. da Laura Romano], Ernst Stötzner (il capo di dipartimento Walter) [dopp. da Pierluigi Astore], Uwe Preuss (Persicke) [dopp. da Flavio Aquilone], Joshua Grothe (August Persicke) [dopp. da Fabrizio Temperini], Jacob Matschenz (Dietrich Necker) [dopp. da David Chevalier], Jürgen Tarrach (Richard Schopf) [dopp. da Marco Mete], Hildegard Schroedter (Ida Kuhn), Monique Chaumette (sig.ra Rosenthal) [dopp. da Graziella Polesinanti], Imogen Kogge (sig.ra Busch) [dopp. da Aurora Cancian], Rainer Egger (Emil Barkhausen) [dopp. da Christian Iansante], Joachim Bissmeier (sig. Fromm) [dopp. da Carlo Valli], Daniel Sträßer (Zott) [dopp. da Riccardo Niseem Onorato], Gisa Flake (Bertha) [dopp. da Gemma Donati], Emil von Schönfels (lo strillone) [dopp. da Alex Polidori], Katharina Blaschke (la guardia Gertrud Schäfer) [dopp. da Ida Sansone], Rainer Reiners (Franz Kanz), Holger Handtke (Dollfuss), Rafael Gareisen (Herbert Wegner), Hans Martin Stier (Arnold Vogt), Michael Scheel (il giudice Frank Schwartz). 21/28 |
|
||||
fotografia | Christophe Beaucarne | |||||
musiche | Alexandre Desplat | |||||
sceneggiatura | Achim von Borries; Vincent Perez; Bettine von Borries; Hans Fallada | |||||
regia | Vincent Perez | |||||
produzione | GB / Francia / Germania, 2016 | genere | drammatico | durata | 1h 48' | |
trama | Berlino, 1940. La città è paralizzata dalla paura. Otto e Anna Quangel sono una coppia della classe operaia che vive in un malandato condominio, cercando come tutti gli altri di stare lontano dai guai. Tuttavia, quando il loro unico figlio viene ucciso mentre combatte al fronte, la perdita scuote a tal punto la coppia da spingerli a compiere atti di resistenza contro il nazismo. Otto e Anna iniziano così a diffondere in città cartoline anonime in cui vengono attaccati sia Hitler che il suo regime ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1391