SCHEDA | ||||||
titolo | Gagarin - Primo nello spazio (tit. orig.: Gagarin. Pervyy v kosmose) | distribuito da | Cecchi Gori | |||
interpreti | Yaroslav Zhalnin (Yuri Gagarin) [dopp. da Marco Vivio], Mikhail Filippov (Sergey Korolev) [dopp. da Luigi 'Gino' La Monica], Olga Ivanova (Valentina Ivanova) [dopp. da Chiara Gioncardi], Vadim Michman (Gherman Titov), Vladimir Steklov (Nikolai Kamanin), Viktor Proskurin (il padre) [dopp. da Paolo Marchese], Nadezhda Markina (la madre) [dopp. da Stefania Romagnoli], Daniil Vorobyov (Grigory Nelyubov), Inga Strelkova-Oboldina (Ada Kotovskaya), Sergey Tezov (Col. Karpov), Anatoliy Otradnov (Adrian Nikolaev), Vladimir Chuprikov (Nikita Khrushchev), Anatoliy Gushchin (Alexei Leonov). 5/13 |
|
||||
fotografia | Anton Antonov | |||||
musiche | George Kallis | |||||
sceneggiatura | Andrey Dmitriev; Oleg Kapanets | |||||
regia | Pavel Parkhomenko | |||||
produzione | Russia, 2013 | genere | avventuroso / biografico | durata | 1h 48' | |
trama | Figlio di un falegname e di una contadina, Jurij Alekseevich Gagarin è il primo uomo che, il 12 aprile 1961, volò nello spazio all'interno della navicella Vostok-1. I preparativi e le esercitazioni per la missione sono inframezzate dai momenti salienti della vita del cosmonauta, dall'infanzia in campagna al rapporto coi genitori, dall'incontro con la moglie, Valentina Ivanova, alla gioia della paternità. Il rapporto con i colleghi durante i test attitudinali, quello con i vertici dell'aviazione sovietica o con le persone comuni descrivono un eroe dell'URSS durante il momento della supremazia nella corsa allo spazio ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1430