SCHEDA | ||||||
titolo | Adriana Lecouvreur | distribuito da | Cineriz | |||
interpreti | Valentina Cortese (Adriana Lecouvreur), Gabriele Ferzetti (Maurizio di Sassonia), Olga Villi (la principessa di Bouillon), Annibale Ninchi (il principe di Bouillon), Memo Benassi (Michonnet), Leonardo Cortese (il conte di Chazeul), Valeria Valeri (La Duclos), Monica Vitti (.), Carlo Tamberlani (.), Bianca Maria Fusari (.), Carlo D'Angelo (.), Carlo Lombardi (.), Mario Addobbati (.), Franco Castellani (.), Renato Malavasi (.), Isa Querio (.), Silvano Tranquilli (.), Alfredo Censi (.), Pietro Costantini (.), Serena Michelotti (.), Luciana Paluzzi (.), Emilio Petacci (.), Edda Soligo (.), Pietro Tordi (.), Silvio Spaccesi (.). 0/25 |
|
||||
fotografia | Leonida Barboni | |||||
musiche | Renzo Rossellini | |||||
sceneggiatura | Ernest Legouve; Guido Salvini; Giuseppe De Martino; Eugène Scribe | |||||
regia | Guido Salvini | |||||
produzione | Italia, 1955 | genere | drammatico | durata | 1h 40' | |
trama | Adriana Lecouvreur, celebre attrice tragica, aggredita da alcuni malviventi, è salvata dal tempestivo intervento di Maurizio di Sassonia: tra i due nasce fulmineo un appassionato amore. In seguito a questa passione, Maurizio, che da tempo è l'amante di una gran dama, altera e spregiudicata, la principessa di Bouillon, viene a trovarsi in una situazione difficile. La principessa, avendo intuito che nella vita di Maurizio c'è un'altra donna, si dà da fare per scoprire chi possa essere la fortunata rivale. Di natura vendicativa, ella fa in modo che Maurizio venga arrestato per insolvenza a causa di una certa cambiale ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1383