SCHEDA | ||||||
titolo | ... e la Terra prese fuoco (tit. orig.: The Day the Earth Caught Fire) | distribuito da | Dino De Laurentiis | |||
interpreti | Janet Munro (Jeannie Craig) [dopp. da Maria Pia Di Meo], Leo McKern (Bill Maguire) [dopp. da Carlo Romano], Edward Judd (Peter Stenning) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Michael Goodliffe (Jackson, il redattore notturno), Bernard Braden (Davis, il redattore della cronaca), Reginald Beckwith (Harry), Gene Anderson (May), Renée Asherson (Angela), Arthur Christiansen (Jefferson), Austin Trevor (sir John Kelly), Edward Underdown (Dick Sanderson) [dopp. da Renato Turi], Jane Aird (la governante), Avril Angers (la madre), Timothy Bateson (il tipografo), Peter Blythe (il compositore), Peter Butterworth (redattore), Michael Caine (poliziotto), Geoffrey Chater (Pat Holroyd), Verina Greenlaw (Trixie), Robin Hawdon (Ronnie) [dopp. da Massimo Turci], Reginald Marsh (illustratore), Jim McManus (uomo al porto), Carmel McSharry (la donna persa nella nebbia), George Merritt (Smudge), John Rae (Sarge), Marianne Stone (sig.na Evans, la segretaria di Jeff). 5/26 |
|
||||
fotografia | Harry Waxman | |||||
musiche | Stanley Black | |||||
sceneggiatura | Val Guest; Wolf Mankowitz | |||||
regia | Val Guest | |||||
produzione | GB, 1961 | genere | fantascienza / drammatico | durata | 1h 44' | |
trama | Nella redazione di un grande quotidiano londinese si respira un'aria di attesa perché un elevato aumento della temperatura su tutta la crosta terrestre ha fatto diffondere notizie contrastanti. Secondo alcune fonti il fenomeno è dovuto ad esperimenti nucleari compiuti dagli americani al Polo Sud, secondo altre da quelli dei russi al Polo Nord. Il cronista Peter Stenning e il corrispondente scientifico Bill Maguire decidono di fare luce sugli eventi ed elaborano un piano ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1505