SCHEDA | ||||||
titolo | Una volta nella vita (tit. orig.: Les héritiers) | distribuito da | Parthénos | |||
interpreti | Ariane Ascaride (Anne Guéguen) [dopp. da Roberta Greganti], Ahmed Dramé (Malik) [dopp. da Manuel Meli], Noémie Merlant (Mélanie) [dopp. da Veronica Puccio], Geneviève Mnich (Yvette Thomas) [dopp. da Barbara Castracane], Stéphane Bak (Max) [dopp. da Alessio Puccio], Amine Lansari (Rudy) [dopp. da Davide Perino], Wendy Nieto (Jamila) [dopp. da Gaia Bolognesi], Aïmen Derriachi (Saïd), Mohamed Seddiki (Olivier / Brahim) [dopp. da Daniele Raffaeli], Naomi Amarger (Julie) [dopp. da Camilla Murri], Alicia Dadoun (Camélia) [dopp. da Lucrezia Marricchi], Adrien Hurdubae (Théo) [dopp. da Niccolò Guidi], Raky Sall (Koudjiji), Koro Dramé (Léa), Léon Zyguel (se stesso) [dopp. da Manlio De Angelis], Xavier Maly (il preside) [dopp. da Oliviero Dinelli], Gladys Cohen (la vicina di Malik), Simone Veil (immagini di repertorio). 13/18 |
|
||||
fotografia | Myriam Vinocour | |||||
sceneggiatura | Marie-Castille Mention-Schaar; Ahmed Dramé | |||||
regia | Marie-Castille Mention-Schaar | |||||
produzione | Francia, 2014 | genere | drammatico | durata | 1h 45' | |
trama | Liceo Léon Blum di Créteil, città nella banlieue sud-est di Parigi: una scuola che è un incrocio esplosivo di etnie, confessioni religiose e conflitti sociali. La professoressa Anne Gueguen propone alla sua classe più problematica un progetto comune: partecipare a un concorso nazionale di storia dedicato alla Resistenza e alla Deportazione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1420