SCHEDA | ||||||
titolo | La favorita | |||||
interpreti | Sophia Loren (Leonora) [dopp. da Palmira Vitali Marini {canto}], Franca Tamantini (Ines) [dopp. da Miriam Di Giove {canto}], Paolo Silveri (Alfonso XI, re di Castiglia), Gino Sinimberghi (Fernando) [dopp. da Piero Sardelli {canto}], Alfredo Colella (Baldassare), Giorgio Costantini (don Gasparo), Vittoria Donato (ballerina). 3/7 |
|
||||
fotografia | Massimo Dallamano | |||||
musiche | Gaetano Donizetti | |||||
sceneggiatura | Alphonse Royer; Gustave Vaëz; Gaetano Donizetti; Baculard d'Arnaud; Cesare Barlacchi | |||||
regia | Cesare Barlacchi | |||||
produzione | Italia, 1952 | genere | drammatico | durata | 1h 28' | |
trama | Fernando, figlio di Baldassarre, superiore del Convento di san Giacomo ed ex governatore, mentre prega nella chiesa, vede una bellissima dama, a lui sconosciuta, e se ne innamora. Egli riesce in seguito ad avvicinare segretamente la bella, della quale continua ad ignorare il nome e la qualità. Senza rivelarsi a lui, essa mostra di ricambiare il suo sentimento; ma, nello stesso tempo, gli dichiara che ogni relazione tra loro è impossibile. Infatti essa è Leonora di Gusman, favorita del re Alfonso di Castiglia, che per lei si prepara a ripudiare la sua legittima sposa, figliola di Baldassarre e sorella di Fernando ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1460