SCHEDA | ||||||
titolo | La rosa di Washington (tit. orig.: Rose of Washington Square) | |||||
interpreti | Tyrone Power (Barton Dewitt Clinton) [dopp. da Giulio Panicali], Alice Faye (Rose Sargent) [dopp. da Lydia Simoneschi], Al Jolson (Ted Cotter) [dopp. da Gualtiero De Angelis], William Frawley (Harry Long), Joyce Compton (Peggy), Hobart Cavanaugh (Whitey Boone), Moroni Olsen (Magg. Buck Russell), E. E. Clive (Barouche Driver), Louis Prima (capobanda), Charles C. Wilson (Ten. Mike Cavanaugh), Paul Stanton (il Procuratore distrettuale), Maurice Cass (sig. Mok), Harry Hayden (Dexter), Charles Lane (Sam Kress), Adrian Morris (Jim), Winifred Harris (sig.ra Russell). 3/16 |
|
||||
fotografia | Karl Freund | |||||
musiche | Gene Rose | |||||
sceneggiatura | Nunnally Johnson; John Larkin; Jerry Horwin | |||||
regia | Gregory Ratoff | |||||
produzione | USA, 1939 | genere | drammatico | durata | 1h 26' | |
trama | Bart Clinton, giovane elegante, che vive d'espedienti fa la conoscenza di Rose Sargent, cantante di caffè concerto: tra i due giovani sorge improvviso l'amore. La loro relazione però è brevissima, perché Bart, ricercato dalla polizia, deve fuggire. Rose rimane delusa; ma confortata da un compagno d'arte, Ted Cotter, che l'ama segretamente, continua a prodursi con successo in spettacoli di varietà. Una sera incontra nuovamente Bart, che si scusa dell'improvvisa partenza e le dichiara nuovamente il suo amore ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1366