SCHEDA | ||||||
titolo | La madama | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Christian De Sica (Vito Militiello), Ines Pellegrini (Irma), Oreste Lionello (Comm. Solmi), Ettore Manni (Sante Tonnaro), Gigi Ballista (il Veneziano), Maria Grazia Spina (.), Nazzareno Zamperla (.), Aldo Massasso (capitano dei Carabinieri), Lorella De Luca (.), Alessandra Panaro (.), Francesco De Rosa (Brig. Squillace), Tom Skerritt (Jack), Carole André (la Madama), Vincenzo Crocitti (meccanico), Franco Diogene (fruttivendolo), Nello Pazzafini (sgherro del Veneziano), Nestore Cavaricci (Nino), Barbara Magnolfi (.). 0/18 |
|
||||
fotografia | Giulio Albonico | |||||
musiche | Manuel De Sica | |||||
sceneggiatura | Franco Verucci; Duccio Tessari; Fabio Pittorru; Massimo Felisatti; Maurizio Costanzo | |||||
regia | Duccio Tessari | |||||
produzione | Italia, 1976 | genere | commedia | durata | 1h 40' | |
trama | Vito Militiello occupa un posto nella Mobile perché nipote di Francesca, moglie del commissario Solmi, e perché un giorno ha salvato lo stesso dalla scoperta di flagrante adulterio. Sempre facile alle avventure galanti, un giorno Vito si trova accanto al cadavere di un certo Carmine Pizzuto e nel bel mezzo della rivalità tra la Mobile e la Benemerita. Indagando a suo modo, con l'aiuto della prostituta negretta Irma e della svampita giornalista Angela (sua fidanzata), l'agente riesce a farsi assumere come camionista da "Il Veneziano" e non manca di prendere accordi con Sante Tonnaro, avversario dello stesso ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1433