SCHEDA | ||||||
titolo | ...Scusi, ma lei le paga le tasse? | distribuito da | IIF (Italian Int. Film) | |||
interpreti | Franco Franchi (Franco, nipote di Cavaterra), Ciccio Ingrassia (dott. Felice Cavaterra), Umberto D'Orsi (dott. Ferrentini), Karin Schubert (Fabrizia Giusti), Ilia Lopez (Carmela, la moglie di Cavaterra), Tommy Polgár (Marcantonio), Dante Cleri (Verzieri), Luca Sportelli (sig. Ballarin), Gianni Bizio (.), Aldo Sala (il vincitore della lotteria), Lino Banfi (sig. Lamberti), Daniela Badioli (.), Franca Sciutto (la segretaria di Ferrentini), Nuccia Belletti (la moglie di Ferrentini), Enzo Andronico (Aristide Fidermi), Giuliano Isidori (.), Peter Landers (hippy), Franca Haas (la grassa cliente del salone di bellezza), Dada Gallotti (Barbara Monelli), Aristide Caporale (il postino), Mino Guerrini (Napoleone Bonaparte). 0/21 |
|
||||
fotografia | Sergio D'Offizi | |||||
musiche | Coriolano Gori | |||||
sceneggiatura | Mino Guerrini; Amedeo Sollazzo; Vittorio Vighi | |||||
regia | Mino Guerrini | |||||
produzione | Italia, 1971 | genere | commedia | durata | 1h 37' | |
trama | Ciccio Cavaterra, zelante funzionario dell'Ufficio Imposte di Roma, aspira a una brillante carriera perseguendo astutamente e senza debolezze gli evasori fiscali. Malauguratamente arriva a Roma dalla Sicilia, il nipote Franco, il quale, assunto come usciere nello stesso ufficio dello zio, riesce ad entrare nelle simpatie di un dirigente, diventando in breve tempo aiutante di Ciccio. Una serie di incidenti provocati da Franco costringono però il dirigente a degradare i due impiegati al ruolo di facchini ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2086