SCHEDA | ||||||
titolo | Je t'aime, je t'aime | distribuito da | 20th Century Fox | |||
interpreti | Claude Rich (Claude Ridder), Olga Georges-Picot (Catrine), Anouk Ferjac (Wiana Lust), Alain MacMoy (il tecnico), Vania Vilers (l'autista), Ray Verhaeghe (il ricercatore), Van Doude (Jan Rouffer), Yves Kerboul (addetto), Dominique Rozan (dott. Haesserts), Jean Michaud (il distributore), Claire Duhamel (Jane Swolfs), Bernard Fresson (Bernard Hannecart), Irène Tunc (Marcelle Hannecart), Alan Adair (ispettore), Carla Marlier (Nicole), Alain Robbe-Grillet (l'addetto stampa), Catherine Robbe-Grillet (la segretaria). 0/17 |
|
||||
fotografia | Jean Boffety | |||||
musiche | Krzysztof Penderecki | |||||
sceneggiatura | Jacques Sternberg; Alain Resnais | |||||
regia | Alain Resnais | |||||
produzione | Francia, 1968 | genere | fantascienza / drammatico | durata | 1h 34' | |
trama | Un gruppo di scienziati ha compiuto degli esperimenti su delle piccole cavie con lo scopo di riportarle indietro nel tempo e farle rivivere, per un solo minuto, nel loro passato. Le cavie sono uscite indenni dalla prova ma sorge il problema se tutto questo, con esito felice, può avvenire con l'uomo. E questi non potrà essere che un volontario che sia pronto, eventualmente, anche a sacrificarsi per un interesse scientifico a lui indifferente ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1401