SCHEDA | ||||||
titolo | Ro. Go. Pa. G. | distribuito da | Cineriz | |||
interpreti | Edmonda Aldini (diva), Bruce Balaban (Joe), Maria Bernardini (spogliarellista), Laura Betti (la diva), Jean-Marc Bory (narratore), Mario Cipriani (Stracci), Michel Delahaye, Jean-André Fieschi, Ettore Garofalo, Lisa Gastoni (la moglie di Togni), André S. Labarthe, Vittorio La Paglia (il giornalista), Tomas Milian (centurione), Maria Pia Schiaffino (hostess), Rosanna Schiaffino (Anna Maria), Alexandra Stewart (Alessandra), Antonella Taito (la figlia), Gianrico Tedeschi (lo psichiatra), Ricky Tognazzi (il figlio), Ugo Tognazzi (Togni), Orson Welles (il direttore), Carlo Zappavigna (Carlo amico di Anna-Maria), Mario Cipriani (Stracci (segm. La ricotta)). 0/23 |
|
||||
fotografia | Luciano Trasatti; Jean Rabier; Tonino Delli Colli; Mario Bernardo | |||||
musiche | Ludwig van Beethoven; Vincenzo Bellini; Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Jean-Luc Godard; Ugo Gregoretti; Pier Paolo Pasolini; Roberto Rossellini | |||||
regia | Jean-Luc Godard; Ugo Gregoretti; Pier Paolo Pasolini; Roberto Rossellini | |||||
produzione | Italia/Francia, 1963 | genere | commedia/drammatico | durata | 2h 02' | |
trama | Quattro episodi firmati da altrettanti grandi registi: "Illibatezza" di Rossellini, "Il nuovo mondo" di Godard, "La ricotta" di Pasolini e "Il pollo ruspante" di Gregoretti. |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1946