SCHEDA | ||||||
titolo | Pinky, la negra bianca (tit. orig.: Pinky) | distribuito da | 20th Century Fox | |||
interpreti | Jeanne Crain (Patricia 'Pinky' Johnson) [dopp. da Rosetta Calavetta], Ethel Barrymore (sig.na Em) [dopp. da Tina Lattanzi], Ethel Waters (Dicey Johnson, la nonna di Pinky) [dopp. da Giovanna Scotto], William Lundigan (dott. Thomas Adams), Basil Ruysdael (il giudice Walker), Kenny Washington (dott. Canady) [dopp. da Mario Pisu], Nina Mae McKinney (Rozelia) [dopp. da Franca Dominici], Griff Barnett (dott. Joseph 'Doc Joe' McGill), Frederick O'Neal (Jake Walters) [dopp. da Gaetano Verna], Evelyn Varden (Melba Wooley) [dopp. da Lola Braccini], Raymond Greenleaf (il giudice Shoreham). 7/11 |
|
||||
fotografia | Joseph MacDonald | |||||
musiche | Alfred Newman | |||||
sceneggiatura | Jane White; Elia Kazan; Dudley Nichols; Philip Dunne; Cid Ricketts Sumner | |||||
regia | Elia Kazan; John Ford | |||||
produzione | USA, 1949 | genere | drammatico | durata | 1h 42' | |
trama | Pinky, una bellla ragazza di razza negra, che ha l'aspetto d'una bianca, lascia Boston, dove ha conseguito il diploma d'infermiera, per ritornare alla sua città natale, nella parte meridionale degli Stati Uniti. Pinky, abituata alla vita di Boston, dove non si dà alcun peso alle differenze di razza, trova intollerabili i giudizi razziali, ancora dominanti nella sua città. Decide quindi di ritornare a Boston, dove ha il fidanzato, un giovane medico di razza bianca ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1698