SCHEDA | ||||||
titolo | Le calde notti di Lady Hamilton | distribuito da | PEA | |||
interpreti | Michèle Mercier (Emma Lyon, lady Hamilton), Richard Johnson (Amm. Horatio Nelson), John Mills (lord William Hamilton), Venantino Venantini (il principe Caracciolo), Mario Pisu (Ferdinando, il re di Napoli), Gigi Ballista (Card. Ruffo), Harald Leipnitz (Harry Featherstone), Gabriella Giorgelli (Laurie Strong), Howard Ross (Dick Strong), Boy Gobert (George Romney), Dieter Borsche (dott. Graham), Mirko Ellis (John Payne), Lorenzo Terzon (lord Charles Greville), Claudio Undari (Cap. Hardy), Nadja Tiller (Maria Carolina, la regina di Napoli), Gisela Uhlen (sig.ra Love). 0/16 |
|
||||
fotografia | Pierre Petit | |||||
musiche | Riziero 'Riz' Ortolani | |||||
sceneggiatura | Valeria Bonamano; Werner P. Zibaso; Jameson Brewer; Alexandre Dumas; Christian-Jaque | |||||
regia | Christian-Jaque | |||||
produzione | Italia / Germania occ. / Francia / USA, 1968 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 1h 40' | |
trama | Emma Lyon, una graziosa pastorella inglese, viene invitata dal pittore George Rommey a Londra per fare la sua modella. Ambiziosa e desiderosa di diventare una lady, Emma lascia ben presto il suo pigmalione per accettare la corte e la protezione di altri più importanti personaggi dell'alta società londinese. Con l'aiuto del pittore conosce un giovane lord che vuole sposarla, ma essa lo rifiuta per accettare la proposta di matrimonio dello zio di questi, un vecchio e ricco diplomatico, lord William Hamilton, il quale viene nominato poco dopo ambasciatore d'Inghilterra presso il regno di Napoli ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1406