SCHEDA | ||||||
titolo | Scacco matto a Scotland Yard (tit. orig.: Dagger of the Mind) | distribuito da | PEC Fichera | |||
interpreti | Peter Falk (Ten. Colombo), Richard Basehart (Nicholas Frame), Wilfrid Hyde-White (Tanner), Bernard Fox (isp. capo William Durk), John Williams (sir Roger Haversham), Honor Blackman (Lillian Stanhope), John Fraser (serg. O'Keefe), Richard Pearson (Diver), Arthur Malet (Fenwick), Harvey Jason (il regista), Ronald Long (sig. Jones), Ian Abercrombie (Sidney), Veronica Anderson (la domestica). 0/13 |
|
||||
fotografia | Harry L. Wolf; Geoffrey Unsworth | |||||
musiche | Dick DeBenedictis | |||||
sceneggiatura | Jackson Gillis; Richard Levinson; William Link | |||||
regia | Richard Quine | |||||
produzione | USA, 1978 | genere | drammatico / thriller | durata | 1h 38' | |
trama | In un teatro londinese, in cui si sta provando il "Macbeth", scoppia senza testimoni un litigio tra l'impresario, sir Roger Haversham, e l'attrice protagonista della tragedia, Lillian Stanhope: un portacenere scagliato dalla donna colpisce il baronetto alla testa, uccidendolo. Aiutata dal marito, l'attore Nick Fray, Lillian fa in modo che il delitto appaia compiuto per rapina, in casa della vittima. Il caso vuole che sir Roger fosse parente di un importante funzionario di Scotland Yard, impegnato a guidare il tenente Colombo della polizia americana fra i segreti di Scotland Yard ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2083