SCHEDA | ||||||
titolo | Non ci resta che piangere | |||||
interpreti | Massimo Troisi (Mario), Roberto Benigni (Saverio), Iris Peynado (Astriaha), Amanda Sandrelli (Pia), Carlo Monni (Vitellozzo), Livia Venturini (Parisina), Elisabetta Pozzi (locandiera), Paolo Bonacelli (Leonardo da Vinci), Jole Silvani (.), Loris Bazzocchi (.), Nicola Morelli (.), Mario Diano (.), Peter Boom (.), Fiorenzo Serra (.), Stefano Gragnani (.), Galliano Mariani (.), Ronaldo Bonacchi (.). 0/17 |
|
||||
fotografia | Giuseppe Rotunno | |||||
musiche | Pino Donaggio | |||||
sceneggiatura | Roberto Benigni; Giuseppe Bertolucci; Massimo Troisi | |||||
regia | Roberto Benigni; Massimo Troisi | |||||
produzione | Italia, 1985 | genere | commedia | durata | 1h 53' | |
trama | Saverio, maestro elementare e il bidello Mario, fermi con la macchina a un passaggio a livello eterno, cercano una via d'uscita d'emergenza, vengono sorpresi da un temporale e riparano per la notte in una vecchia locanda, dentro la quale si destano l'indomani inspiegabilmente immersi in un improbabile anno 1492. Tentano goffamente di assumere l'abbigliamento, il linguaggio e le usanze dell'epoca e si trovano implicati in farsesche avventure, finché a Saverio spunta l'idea - visto che è l'anno 1492 - di correre in Spagna a fermare Cristoforo Colombo, per impedirgli di scoprire l'America ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2066