SCHEDA | ||||||
titolo | Benvenuto reverendo! | distribuito da | Variety | |||
interpreti | Aldo Fabrizi (Giuseppe / don Peppino), Lianella Carell (Anna), Giovanni Grasso (il brigadiere), Vittorio Duse (Francesco), Gabriele Ferzetti (Marco), Marianne Hold (Rosa), Raimondo Van Riel (don Fernando), Armando Guarnieri (.), Virginia Balestrieri (la moglie di don Fernando), Massimo Girotti (.), Mario Mazza (il capo degli agitatori), Ada Colangeli (donna in chiesa), Franco Fava (dimostrante), Lia Grani (la vedova), Alfredo Leggi (Annibale), Pitto (il figlio di Anna), Amerigo Santarelli (agitatore), Carlo Titta (.). 0/18 |
|
||||
fotografia | Aldo Giordani | |||||
musiche | Carlo Innocenzi | |||||
sceneggiatura | Aldo Fabrizi; Piero Tellini | |||||
regia | Aldo Fabrizi | |||||
produzione | Italia, 1950 | genere | commedia | durata | 1h 30' | |
trama | Giuseppe esce di prigione dopo scontata la pena inflittagli per furto. Animato da buoni propositi, si reca in un paesino e va in cerca del parroco, per il quale ha una lettera di raccomandazione. Giuseppe vorrebbe del lavoro; ma il parroco è gravemente ammalato, ha la febbre, il delirio, non può aiutarlo. Spinto dalla fame, Giuseppe ruba cento lire dalla cassetta delle elemosine; ma viene scoperto, minacciato, inseguito. Trovata una tonaca del parroco, l'indossa e così travestito, può allontanarsi dal paese ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1421