SCHEDA | ||||||
titolo | Io, Semiramide | distribuito da | Globe Films Int. | |||
interpreti | Yvonne Furneaux (Semiramide), John Ericson (Kir), Renzo Ricci (Minurte), Gianni Rizzo (Ghelas), Germano Longo (Omnos), John Bartha (Althar), Valérie Camille (danzatrice), Mario Laurentino (Oerte), Piero Pastore (Shabli), Mario Passante (mastro d'ascia), Ugo Sasso (agente di Omnos), Annamaria Ubaldi (serva), Charles Fawcett (il Gran Sacerdote), Aldo Vasco (lottatore), Umberto Sacripante (l'indovino), Fortunato Arena (il comandante della guardia), Calisto Calisti (il capo degli schiavi), Alfio Caltabiano (Zagos), Jeff Cameron (Desenio Darak, il lottatore sumero), Omero Capanna (soldato), Amerigo Santarelli (lo schiavo addetto al vino). 0/21 |
|
||||
fotografia | Alvaro Mancori | |||||
musiche | Carlo Savina | |||||
sceneggiatura | Fede Arnaud; Alberto Liberati; Primo Zeglio; Luigi De Santis; Sergio Spina | |||||
regia | Primo Zeglio | |||||
produzione | Italia, 1963 | genere | drammatico | durata | 1h 41' | |
trama | Semiramide, la bellissima regina di Assiria, porta il suo regno al massimo splendore, costruendo, tra l'altro, la grandiosa Babilonia. Ella vive accanto a Kir suo schiavo, figlio di re e re egli stesso, i momenti più belli della sua vita. Nuovi intrighi però la sconvolgono. Kir le viene tolto con la forza ed egli, credendosi tradito, cospira contro il regno di Semiramide ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1722