SCHEDA | ||||||
titolo | Inganno | distribuito da | Manenti Film | |||
interpreti | Nadia Gray (Anna Comin) [dopp. da Lydia Simoneschi], Gabriele Ferzetti (Andrea Vannini) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Wilma Pagis (la baronessa Monica D'Erlange), Heinz Moog (Rassuna, complice della baronessa), Tina Lattanzi (sig.ra Risasco, l'spettrice di polizia femminile), Mirko Ellis (Comm. Costa) [dopp. da Giulio Panicali], Bice Valori (Giustina) [dopp. da Rina Morelli], Bianca Doria (sig.ra Casardi), Bruna Corrà (Silvia), Lia Orlandini (sig.ra Comin), Giovanna Galletti (Marta), Leo Garavaglia (Matteo Casardi), Tina Pica (una vecchia inferma), Pietro Tordi (l'altro complice della baronessa), Rosita Pisano (la signora litigiosa), Italia Marchesini (sig.ra Bedini), Carlo Giuffré (un corteggiatore di Giustina), Renato Malavasi (il cameriere dell'albergo), Mario Castellani (ubriaco al night-club), Mimmo Palmara (uomo in canottiera), Michele Malaspina (il sovrintendente di polizia), Vittorio Kramer (tenente della finanza), Lili Cerasoli (Luisa, la ragazza morente per aborto), Mimmo Poli (cliente della trattoria). 4/24 |
|
||||
fotografia | Mario Albertelli | |||||
musiche | Armando Fragna | |||||
sceneggiatura | Guido Brignone; Bruno Corra; Liana Ferri; Ivo Perilli | |||||
regia | Guido Brignone | |||||
produzione | Italia, 1952 | genere | drammatico | durata | 1h 31' | |
trama | Anna Coruni, sergente della Polizia Civile di Trieste, ama, riamata, Andrea, giovane medico dell'ospedale. Benché Andrea, sia un giocatore impenitente ed abbia un passato poco chiaro, Anna, innamoratissima, lo sposa. Già durante il viaggio di nozze, il contegno del marito, il suo incontro con una avventuriera internazionale, sua ex amante, mette in allarme la giovane donna. Tornati a Trieste, i due sposi riprendono il loro rispettivo lavoro; ma la tranquillità d'Anna è ben presto turbata dall'arrivo dell'avventuriera ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1608