SCHEDA | ||||||
titolo | Un treno per Durango | |||||
interpreti | Anthony Steffen (Gringo), Mark Damon (Brown), Dominique Boschero (Helen), Roberto Camardiel (Lobo), José Bódalo (Mexican Boss), Manuel Zarzo (Heraclio), Aldo Sambrell (capitano dell'esercito messicano), Enrico Maria Salerno (Lucas), Rafael Albaicín (fiancheggiatore di Lobo), Simón Arriaga (fiancheggiatore di Lobo), José Canalejas (Manuel), Tito García (Pedro Arista), Goyo Lebrero (Gonzalez), Lorenzo Robledo (guardia). 0/14 |
|
||||
fotografia | Enzo Barboni | |||||
musiche | Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Duccio Tessari; José Gutiérrez Maesso; Mario Caiano | |||||
regia | Mario Caiano | |||||
produzione | Italia / Spagna, 1968 | genere | western / commedia | durata | 1h 32' | |
trama | In Messico un treno è attaccato da alcuni banditi e una cassaforte è trafugata. Due avventurieri, un americano e un messicano, si mettono temerariamente sulle tracce dei fuorilegge, decisi a impossessarsi della cassaforte. Durante le numerose peripezie cui vanno incontro, i due avventurieri sono salvati a più riprese da un eccentrico personaggio che appare nei momenti più critici ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1406