SCHEDA | ||||||
titolo | Lo scocciatore (Via Padova 46) | |||||
interpreti | Alberto Sordi (Gianrico, lo scocciatore), Peppino De Filippo (Arduino Buongiorno), Giulietta Masina (Irene), Leopoldo Trieste (il ricattatore assassino) [dopp. da Emilio Cigoli], Arlette Poirier (Jolanda (Marcella Dupont)), Carlo Dapporto (avv. Tancredo Tancredi), Ada Dondini (Tarquinia, la suocera di Arduino), Lidia Martora (Carmela), Luigi Pavese (il capufficio), Ernesto Almirante (Cesare), Memmo Carotenuto (Bertuccelli), Lamberto Maggiorani (il portinaio), Gianni Baghino (giocatore di biliardo), Cesare Bettarini (il commissario all'aeroporto), Ada Colangeli (donna che esce dall'ascensore) [dopp. da Maria Saccenti], Vittorio Duse (poliziotto), Franco Giacobini (giornalista) [dopp. da Pino Locchi], Pasquale Martino (Cav. Nannucci) [dopp. da Amilcare Pettinelli], Carlo Romano (voce narrante). 4/19 |
|
||||
fotografia | Carlo Montuori; Aldo Graziati | |||||
musiche | Nino Rota | |||||
sceneggiatura | Giorgio Bianchi; Leopoldo Trieste; Fede Arnaud; Aldo De Benedetti | |||||
regia | Giorgio Bianchi | |||||
produzione | Italia, 1954 | genere | commedia / drammatico | durata | 1h 28' | |
trama | Arduino Buongiorno, impiegato ministeriale, conduce una vita modesta e monotona al fianco di una moglie sempre affaticata e trasandata. Un giorno, però conosce una mondana, Iolanda, e, dopo qualche esitazione, accetta un appuntamento in casa di lei. Ma resta deluso, perché anche se si è recato, all'ora stabilita, all'indirizzo indicatogli, nessuno risponde alle sue ripetute scampanellate. Il giorno dopo, quando legge sui giornali che nell'appartamento di via Padova 46, al quale egli ha bussato ripetutamente, è stata uccisa una mondana e che la polizia cerca attivamente l'assassino ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1398