SCHEDA | ||||||
titolo | Natale al campo 119 | distribuito da | Minerva | |||
interpreti | Aldo Fabrizi (Giuseppe Mancini, il romano), Vittorio De Sica (don Vicenzino), Peppino De Filippo (Gennarino Capece, il napoletano), Massimo Girotti (Nane, il veneziano), Carlo Campanini (il cappellano Scappizano, il bolognese), Alberto Rabagliati (Alberto, il milanese), Michael Tor (il capitano americano), Aldo Fiorelli (Guido, il fiorentino), Rocco D'Assunta (Lojacono, il siciliano), Giacomo Rondinella (il cantante napoletano), Nando Bruno (la guida di Roma), Adolfo Celi (John, il sergente americano), Dante Bisio (Adolfo Mancini), Roberto Sichetti (Battista Bacigalupo, il genovese), María Mercader (Fiammetta), Vera Carmi (la maestrina torinese), Olga Villi (Mirella), Ave Ninchi (sig.ra Mancini), Margherita Bagni (donna Clara), Solvejg D'Assunta (la ragazza), Pietro De Vico (.), Beniamino Maggio (.), Carlo Mazzarella (Ignazio). 0/23 |
|
||||
fotografia | Ferrer Tiezzi; Mario Bava | |||||
musiche | Angelo Francesco Lavagnino | |||||
sceneggiatura | Oreste Biancoli; Pietro Francisci; Giuseppe Amato; Vittorio De Sica; Aldo Fabrizi; Michele Galdieri | |||||
regia | Pietro Francisci | |||||
produzione | Italia, 1947 | genere | commedia / drammatico | durata | 1h 25' | |
trama | La guerra è finita da un pezzo, ma i prigionieri italiani del campo 119, in California, aspettano ancora di essere liberati e intanto s'apprestano a festeggiare, ancora una volta lontani dalle famiglie, il Natale. Per dare sfogo alla nostalgia, rievocano ricordi della patria. Un romano racconta alcuni episodi della sua disgraziata vita coniugale, un soldato napoletano del suo tenente, uno squattrinato duca napoletano, e delle trame escogitate per aiutarlo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1479