SCHEDA | ||||||
titolo | Maruzzella | distribuito da | Siden Film | |||
interpreti | Marisa Allasio (Maruzzella) [dopp. da Luisella Visconti], Massimo Serato (Salvatore Aiello) [dopp. da Mario Feliciani], Yvette Lebon (donna Carmela) [dopp. da Dhia Cristiani], Adolfo Geri (Rag. Saverio Caputo), Virginia Balestrieri (zia Concetta), Carlo Tamberlani (il padre di Maruzzella), Nerio Bernardi (Comm. Rossi), Paolo Ferrara (don Mario), Flora Carosello (la sarta), Pasquale De Filippo (il fornaio), Renato Carosone (Renato) [dopp. da Aldo Giuffré], Gegé Di Giacomo (Gegé, il batterista) [dopp. da Carlo Croccolo], Gianni Baghino (uomo in piazza Navona), Elena Sedlak (ballerina del nightclub). 5/14 |
|
||||
fotografia | Augusto Tiezzi | |||||
musiche | Michele Cozzoli | |||||
sceneggiatura | Luigi Capuano; Alfredo Giannetti | |||||
regia | Luigi Capuano | |||||
produzione | Italia / Francia, 1956 | genere | commedia / musicale | durata | 1h 32' | |
trama | Maruzzella, orfana di padre, è segretamente innamorata di Salvatore, che è l'amante della di lei matrigna, Donna Carmela. Salvatore non s'è accorto dell'amore di Maruzzella, ch'egli considera una bambina. Donna Carmela vorrebbe farsi sposare da Salvatore e intanto defrauda sistematicamente Maruzzella del patrimonio paterno, con l'aiuto del rag. Caputo, di lei innamorato. In casa di Salvatore capitano due amici. Renato e Gigi: sono dei poveri musicisti e Maruzzella cerca di aiutarli ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1811