SCHEDA | ||||||
titolo | La rosa del sud (tit. orig.: So Red the Rose) | distribuito da | Zeus | |||
interpreti | Margaret Sullavan (Valette Bedford), Randolph Scott (Duncan Bedford), Robert Cummings (George Pendleton), Walter Connolly (Malcolm Bedford), Janet Beecher (Sally Bedford), Elizabeth Patterson (Mary Cherry), Harry Ellerbe (Edward Bedford), Dickie Moore (Middleton Bedford), Charles Starrett (George McGehee), Daniel L. Haynes (William Veal), Clarence Muse (Cato), James Burke (Magg. Rushton). 0/12 |
|
||||
fotografia | Victor Milner | |||||
musiche | W. Franke Harling | |||||
sceneggiatura | Maxwell Anderson; Edwin Justus Mayer; Laurence Stallings; Stark Young | |||||
regia | King Vidor | |||||
produzione | USA, 1935 | genere | drammatico | durata | 1h 22' | |
trama | I Bedford posseggono vaste piantagioni nella parte meridionale degli Stati Uniti. Valette, la loro giovane figliola, ama il cugino Duncan, che giudicandola troppo civettuola e volubile, finge di non ricambiare il di lei affetto. Per eccitarne la gelosia, Valette finge, a sua volta, d'amare appassionatamente Archie Pendleton. Quando scoppia la guerra di secessione, Edward, il fratello maggiore di Valette, s'arruola volontario. Archie segue il suo esempio e lascia la vita in uno dei primi combattimenti. Anche il padre di Valette s'è unito ai confederati, mentre Duncan rifiuta di partecipare alla lotta fratricida ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1417