SCHEDA | ||||||
titolo | Il cavaliere misterioso | distribuito da | Lux | |||
interpreti | Vittorio Gassman (Giacomo Casanova, cavaliere di Seingalt), María Mercader (Elisabetta) [dopp. da Rosetta Calavetta], Yvonne Sanson (l'imperatrice di Russia Caterina II) [dopp. da Tina Lattanzi], Gianna Maria Canale (la contessa Lehmann) [dopp. da Lydia Simoneschi], Alessandra Mamis (la contessa Ipatieff), Hans Hinrich (il grande inquisitore), Dante Maggio (Gennaro, il servo di Casanova), Guido Notari (il conte Ipatieff) [dopp. da Emilio Cigoli], Vittorio Duse (Ivan), Elli Parvo (La dogaressa) [dopp. da Andreina Pagnani], Antonio Centa (Antonio, fratello di Casanova), Anna Maria Canali (.), Tino Buazzelli (Josef, il servo del conte Ipatieff) [dopp. da Gaetano Verna], Aldo Nicodemi (il conte Orloff, favorito dell'imperatrice Caterina II) [dopp. da Giulio Panicali], Amerigo Santarelli (guardia), Renato Valente (il conte Polsky) [dopp. da Gualtiero De Angelis]. 8/16 |
|
||||
fotografia | Rodolfo Lombardi | |||||
musiche | Alessandro Cicognini | |||||
sceneggiatura | Stefano 'Steno' Vanzina; Mario Monicelli; Riccardo Freda | |||||
regia | Riccardo Freda | |||||
produzione | Italia, 1948 | genere | avventuroso | durata | 1h 35' | |
trama | Agenti segreti, al soldo di Caterina di Russia, sottraggono alla moglie del Doge di Venezia una lettera compromettente. Il documento ha per l'imperatrice particolare importanza. Caterina intende annettere al proprio impero alcune terre: il Doge si oppone. Quand'abbia nelle sue mani il documento, l'imperatrice se ne varrà per piegare la resistenza del Doge. La responsabilità per il furto della lettera viene ingiustamente attribuita al segretario de Doge, fratello di Giacomo Casanova, che viene condannato a morte. Casanova è in esilio, ed a Venezia è stata messa una taglia sulla sua testa ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1523