SCHEDA | ||||||
titolo | Anita B. | distribuito da | Good Films | |||
interpreti | Eline Powell (Anita) [dopp. da Valentina Favazza], Robert Sheehan (Eli) [dopp. da Flavio Aquilone], Andrea Osvárt (Monika) [dopp. da Chiara Gioncardi], Antonio Cupo (Aron) [dopp. da Riccardo Niseem Onorato], Moni Ovadia (zio Jacob), Nico Mirallegro (David) [dopp. da Luca Mannocci], Jane Alexander (Sarah), Anthony Clive Riche (medico) [dopp. da Luciano Roffi], Guenda Goria (pianista), Eva Kuen (prigioniera). 6/10 |
|
||||
fotografia | Arnaldo Catinari | |||||
musiche | Paolo Buonvino | |||||
sceneggiatura | Nelo Risi; Iole Masucci; Roberto Faenza; David Gleeson; Edith Bruck; Hugh Fleetwood | |||||
regia | Roberto Faenza | |||||
produzione | Italia / Ungheria / Rep. Ceca, 2014 | genere | drammatico | durata | 1h 28' | |
trama | Ungheria, 1945. La Seconda Guerra Mondiale è appena terminata e la 16enne ungherese Anita, dopo essere sopravvissuta ad Auschwitz, viene accolta in casa di Monika - sorella di suo padre e unica parente rimasta viva - a Zvikovez, villaggio dei Sudeti tra le montagne della Cecoslovacchia, non lontano da Praga. Monika vive con il marito Aron, il figlioletto Roby e il giovane e attraente Eli, fratello di Aron. Nel villaggio si avverte la crescente tensione per l'avvento del comunismo, ma uomini e donne vogliono dare un calcio al passato, ballare, divertirsi, ascoltare di nascosto le canzoni americane ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1529