SCHEDA | ||||||
titolo | Madame Bovary | distribuito da | Academy Pictures | |||
interpreti | Isabelle Huppert (Emma Bovary), Jean-François Balmer (dott. Charles Bovary) [dopp. da Fabrizio Temperini], Christophe Malavoy (Rodolphe Boulanger) [dopp. da Paolo Maria Scalondro], Jean Yanne (sig. Homais, il farmacista) [dopp. da Sandro Tuminelli], Lucas Belvaux (Léon Dupuis) [dopp. da Gianni Bersanetti], Christiane Minazzoli (la vedova Lefançois), Jean-Louis Maury (Merchant Lheureux), Florent Gibassier (Hippolyte), Jean-Claude Bouillaud (padre Rouault / il padre di Emma), Sabeline Campo (Felicité), Yves Verhoeven (Justin), Marie Mergey (mamma Bovary / la madre di Charles), François Maistre (Lieuvain), Henri Attal (Maltre Hareng), Michel Dupuy (.), Louis-Do de Lencquesaing (.), Dominique Zardi (cieco), François Périer (voce narrante). 4/18 |
|
||||
fotografia | Jean Rabier | |||||
musiche | M. J. Coignard-Helison; Matthieu Chabrol; Jean-Michel Bernard | |||||
sceneggiatura | Claude Chabrol; Gustave Flaubert | |||||
regia | Claude Chabrol | |||||
produzione | Francia, 1991 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 2h 23' | |
trama | Emma, giovane ed irrequieta figlia di un agricoltore francese, sposa il dottor Charles Bovary. Questo matrimonio, malgrado la bontà e le premure di un marito fedele e affezionato, e la nascita di una bambina, Berthe, va in crisi. Sempre annoiata, un po' altezzosa, amante dei begli abiti e insofferente dell'uggia familiare, Emma accetta con speranza che Charles si trasferisca a Thionville. Conosciuto l'assistente di un notaio, Leon, flirta con lui; partito Leon per Parigi, resta affascinata dai modi e dalle insidiose parole del marchese Rodolphe Boulanger e ne diviene l'amante ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1500