SCHEDA | ||||||
titolo | Grazie, per quel caldo dicembre (tit. orig.: A Warm December) | distribuito da | Fida Cinematografica | |||
interpreti | Sidney Poitier (dott. Matt Younger), Ester Anderson (Catherine Oswandu), Yvette Curtis (Stefanie Younger), George Baker (dott. Henry Barlow), Johnny Sekka (dott. Joseph Myomo), Earl Cameron (l'ambasciatore George Oswandu), Hilary Crane (Marsha Barlow), Milos Kirek (Gen. Kuznovski), Letta Mbulu (cantante), T. P. McKenna (piccola parte). 0/10 |
|
||||
fotografia | Paul Beeson | |||||
musiche | Coleridge-Taylor Perkinson | |||||
sceneggiatura | Lawrence Roman | |||||
regia | Sidney Poitier | |||||
produzione | USA, 1973 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 1h 37' | |
trama | In vacanza a Londra con la figlioletta Stephanie, il chirurgo americano di colore Mat Younger, vedovo, conosce, in circostanze apparentemente misteriose (è sempre pedinata a vista) la giovane Katherine Mosovandou, nipote dell'ambasciatore di uno staterello africano. Innamoratesi di lei, che ricambia i suoi sentimenti, Mat scopre che la ragazza è affetta da una terribile anemia tipica dei negri, che provoca crisi improvvise (ecco la ragione dei pedinamenti) e che le lascerà, nel miglior dei casi, pochi anni di vita ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1424