SCHEDA | ||||||
titolo | Piangerò domani (tit. orig.: I'll Cry Tomorrow) | distribuito da | Metro Goldwyn Mayer | |||
interpreti | Susan Hayward (Lillian Roth) [dopp. da Lydia Simoneschi], Richard Conte (Tony Bardeman) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Eddie Albert (Burt McGuire) [dopp. da Stefano Sibaldi], Jo Van Fleet (Katie Roth) [dopp. da Wanda Tettoni], Don Taylor (Wallie) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Ray Danton (David Tredman) [dopp. da Renato Turi], Margo (Selma) [dopp. da Renata Marini], Virginia Gregg (Ellen), Don 'Red' Barry (Jerry), Peter Leeds (Richard), Tol Avery (uomo grasso) [dopp. da Carlo Romano], Ralph Edwards (se stesso) [dopp. da Gianfranco Bellini], Steve Carruthers (proprietario del night), Bess Flowers (proprietaria del night), Veda Ann Borg (cameriera). 9/15 |
|
||||
fotografia | Arthur E. Arling | |||||
musiche | Alex North | |||||
sceneggiatura | Gerold Frank; Mike Connolly; Lillian Roth; Jay Richard Kennedy; Helen Deutsch | |||||
regia | Daniel Mann | |||||
produzione | USA, 1955 | genere | drammatico / biografico | durata | 1h 57' | |
trama | Mossa dall'ambizione, la madre di Lillian Roth si è proposta di fare della figliola una rinomata cantante ed attrice, indirizzandola per quella via fin dai primi anni e facendole considerare la notorietà e il successo come mete supreme. Dopo molti tentativi Lillian riesce ad affermarsi e col successo giungono la fama e il denaro. Da Hollywood ai principali teatri, alle tournées Lillian passa di trionfo in trionfo, ma tutto questo non soddisfa l'animo suo, che trova invece conforto nell'amore di David, un amico d'infanzia ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1438