SCHEDA | ||||||
titolo | Un amore di Swann (tit. orig.: Un amour de Swann) | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Jeremy Irons (Charles Swann) [dopp. da Sergio Di Stefano], Ornella Muti (Odette de Crecy), Alain Delon (il barone di Charlus) [dopp. da Massimo Turci], Fanny Ardant (la duchessa di Guermantes), Marie-Christine Barrault (madame Verdurin), Anne Bennent (Chloe), Catherine Lachens (zia), Jean-Pierre Coffe (Aime), Jean-Louis Richard (sig. Verdurin), Roland Topor (Biche), Vincent Martin (Remi). 2/11 |
|
||||
fotografia | Sven Nykvist | |||||
musiche | Hans Werner Henze; David Graham; Marcel Wengler; Gerd Kuhr | |||||
sceneggiatura | Volker Schlöndorff; Marcel Proust; Marie-Hélène Estienne; Jean-Claude Carrière; Peter Brook | |||||
regia | Volker Schlöndorff | |||||
produzione | Francia / Germania occ., 1984 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 1h 50' | |
trama | Parigi, fine '800. Il sole è già alto quando Charles Swann viene svegliato delicatamente dal suo maggiordomo, si sottopone a una raffinata toelette, si veste con meticolosa cura e - accompagnato dall'amico barone de Charlus, un elegante libertino - si reca in carrozza dal duca di Guermantes, che, per la nota competenza d'arte di Swann, l'ha pregato di fargli la perizia di un quadro d'autore acquistato di recente. Mentre attraversano le sontuose sale di palazzo Guermantes, il duca ricorda a Swann le sue origini semitiche e lo ammonisce che, sposando Odette de Crècy, metterebbe in serio pericolo la propria posizione sociale ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1620