SCHEDA | ||||||
titolo | Le due sorelle | |||||
interpreti | Vera Carmi (Franca) [dopp. da Lydia Simoneschi], Enzo Fiermonte (zo Fiermonte,il barone Enrico) [dopp. da Gualtiero De Angelis], Checco Durante (il fattore Cosimo) [dopp. da Mario Besesti], Jone Paoli (Amina, sorella di Franca) [dopp. da Dhia Cristiani], Fedele Gentile (Antonio) [dopp. da Adolfo Geri], Sandro Ruffini (padre Giovanni), Mara Landi (Gilda), Anita Durante (Agatina) [dopp. da Tina Lattanzi], Luigi Raimondi (Nanni, figlio di Franca), Luigi Erminio D'Olivo (Decio), Lora Silvani (Agnesina), Gina Amendola (Chiarina) [dopp. da Lola Braccini], Ugo Urbino (Cecè), Roberto Spiombi (Nicola), Amedeo Girardi (il medico). 7/15 |
|
||||
fotografia | Mauro Chiodini | |||||
musiche | Gino Filippini | |||||
sceneggiatura | Mario Volpe; Wanda Petti; Hally Müldray; Aida Marchetti; Enrica Bacci | |||||
regia | Mario Volpe | |||||
produzione | Italia, 1950 | genere | drammatico | durata | 1h 22' | |
trama | Il giovane marchese Alberto ha avuto una relazione con Franca, figlia del suo fattore, ch'egli poi ha abbandonato: dalla relazione è nato un bambino. Il tradimento sofferto ha ferito profondamente l'amico di Franca ed essa non sa decidersi ad accogliere le premure di Giovanni, che vorrebbe sposarla. Ritornato dopo lunga assenza, Alberto finge d'aver dimenticato la precedente relazione e si mette a far la corte alla sorella minore di Franca, Vera, che mostra di gradirla ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1624