SCHEDA | ||||||
titolo | Il labirinto del silenzio (tit. orig.: Im Labyrinth des Schweigens) | distribuito da | Good Films | |||
interpreti | Alexander Fehling (Johann Radmann) [dopp. da Francesco Pezzulli], André Szymanski (Thomas Gnielka) [dopp. da Gianfranco Miranda], Friederike Becht (Marlene Wondrak) [dopp. da Valentina Mari], Johannes Krisch (Simon Kirsch) [dopp. da Franco Mannella], Johann von Bülow (il procuratore Otto Haller) [dopp. da Andrea Lavagnino], Robert Hunger-Bühler (il Pubblico Ministero Walter Friedberg) [dopp. da Gianni Giuliano], Hansi Jochmann (la segretaria Erika Schmittchen), Lukas Miko (Hermann Langbein), Gert Voss (Gen. Fritz Bauer) [dopp. da Stefano De Sando], Tim Williams (Magg. Parker), Elinor Eidt (Kathi), Lisa Martinek (Inge Gnielka). 7/12 |
|
||||
fotografia | Martin Langer | |||||
musiche | Niki Reiser; Sebastian Pille | |||||
sceneggiatura | Elisabeth Bartel; Giulio Ricciarelli; Amelie Syberberg | |||||
regia | Giulio Ricciarelli | |||||
produzione | Germania, 2014 | genere | drammatico | durata | 2h 04' | |
trama | In Germania, negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale, alcune istituzioni tedesche decidono di portare avanti una cospirazione per occultare i crimini di Auschwitz. Nel 1958, a Francoforte, il giovane Pubblico Ministero Johann Radmann s'imbatte in alcuni documenti che aiutano ad avviare il processo contro diversi militari delle SS che hanno prestato servizio ad Auschwitz ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1619