SCHEDA | ||||||
titolo | Salomè (tit. orig.: Salome) | distribuito da | CEIAD | |||
interpreti | Rita Hayworth (la principessa Salomé) [dopp. da Tina Lattanzi], Stewart Granger (il comandante Claudio) [dopp. da Emilio Cigoli], Charles Laughton (il re Erode) [dopp. da Mario Besesti], Judith Anderson (la regina Erodiade) [dopp. da Giovanna Scotto], Cedric Hardwicke (Cesare Tiberio) [dopp. da Nino Pavese], Alan Badel (Giovanni il battista) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Basil Sydney (Ponzio Pilato) [dopp. da Augusto Marcacci], Maurice Schwartz (Ezra, il consigliere del re), Arnold Moss (Micha, il consigliere della regina). 7/9 |
|
||||
fotografia | Charles Lang | |||||
musiche | George Duning | |||||
sceneggiatura | Harry Kleiner; Jesse Lasky Jr. | |||||
regia | William Dieterle | |||||
produzione | USA, 1953 | genere | drammatico | durata | 1h 43' | |
trama | Salomè, figliastra del Re Erode di Galilea, allontanata da Roma per ordine di Tiberio, incontra sulla nave, che la porta in Palestina, il nuovo governatore, Pilato e il suo luogotenente Claudio che s'innamora di lei. Al suo arrivo in Galilea, Salomè trova la famiglia reale e la corte in preda a profondo turbamento in seguito alle prediche di Giovanni Battista, che rinfaccia aspramente ai reali l'immoralità della loro unione. Erode tiene infatti presso di sé, quale compagna e regina, Erodiade, moglie di suo fratello ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1493