SCHEDA | ||||||
titolo | Sangue e arena (tit. orig.: Blood and Sand) | distribuito da | 20th Century Fox | |||
interpreti | Tyrone Power (Juan Gallardo) [dopp. da Giulio Panicali], Linda Darnell (Carmen Espinosa) [dopp. da Dhia Cristiani], Rita Hayworth (Doña Sol des Muire) [dopp. da Tina Lattanzi], Alla Nazimova (señora Augustias Gallardo) [dopp. da Giovanna Scotto], Anthony Quinn (Manola de Palma) [dopp. da Gualtiero De Angelis], J. Carrol Naish (Garabato) [dopp. da Nino Pavese], John Carradine (Nacional) [dopp. da Emilio Cigoli], Lynn Bari (Encarnacíon) [dopp. da Rosetta Calavetta], Laird Cregar (Natalio Curro) [dopp. da Carlo Romano], Monty Banks (Antonio López), Vicente Gómez (chitarrista), George Reeves (cap. Pierre Lauren) [dopp. da Mario Pisu], Pedro de Cordoba (Don Jóse Álvarez), Fortunio Bonanova (Pedro Espinosa) [dopp. da Luigi Pavese]. 11/14 |
|
||||
fotografia | Ernest Palmer; Ray Rennahan | |||||
musiche | Alfred Newman; Fortunio Bonanova; Vicente Gómez; Abe Tuvim | |||||
sceneggiatura | Vicente Blasco Ibáñez; Jo Swerling | |||||
regia | Rouben Mamoulian | |||||
produzione | USA, 1941 | genere | drammatico | durata | 2h 03' | |
trama | Juan Gallardo, figlio di un celebre toreador caduto nell'arena, fin da ragazzo aspira a seguir le orme paterne.Malgrado l'opposizione della madre, si avvia alla carriera di torero, nella quale s'afferma splendidamente. Divenuto celebre e ricco, toglie la madre dalla povertà, benefica parenti ed amici e sposa la fanciulla del suo cuore. Ma purtroppo la fortuna, la celebrità, gli applausi lo inebriano ed egli cade nelle reti di un'avventuriera d'alto bordo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1952