SCHEDA | ||||||
titolo | ...e per tetto un cielo di stelle | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | Giuliano Gemma (Billy Boy / Tim Hawkins) [dopp. da Pino Locchi], Mario Adorf (Harry), Magda Konopka (la vedova Dorothy McDonald), Federico Boido (Roger Pratt), Cris Huerta (passeggero della diligenza), Julie Menard (Sirene / donna), Anthony Dawson (Samuel Pratt), Sandro Dori (il marito di Sirene), Franco Balducci (Brent), Peter Branco (.), Franco Lanteri (.), Giovanni Ivan Scratuglia (.), Paolo Magalotti (fiancheggiatore di Pratt), Bruno Arié (giocatore), John Bartha (sig. Lawrence (uncredited)), Luciano Bonanni (cittadino), Omero Capanna (Brawler), Luigi Ciavarro (fiancheggiatore di Pratt), Mario Dardanelli (fiancheggiatore di Pratt), Nino Musco (il falso sceriffo), Mario Pennisi (complice di Tim), Renzo Pevarello (Brawler), Renato Pinciroli (religioso), Riccardo Pizzuti (giocatore), Mimmo Poli (commerciante), Benito Stefanelli (Rick), Franco Ukmar (Brawler). 1/27 |
|
||||
fotografia | Carlo Carlini | |||||
musiche | Ennio Morricone | |||||
sceneggiatura | Mariano Laurenti; Alberto Areal | |||||
regia | Giulio Petroni | |||||
produzione | Italia, 1968 | genere | western | durata | 1h 39' | |
trama | La figlia di un bounty killer viene uccisa e l'uomo ha come unica pista un nome: Tim. Credendo che si tratti di un simpatico vagabondo che ha lo stesso nome e che girovaga con il suo compagno Harry, fa inseguire i due dalla sua banda. Tim e Harry trovano rifugio in un circo. Tim conosce una bella vedova, mentre Harry si consola con la donna sirena ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1692