SCHEDA | ||||||
titolo | La regina di Saba | distribuito da | Oro Film | |||
interpreti | Gino Cervi (Salomone, il re di Gerusalemme), Leonora Ruffo (Balkis, la regina di Saba), Gino Leurini (il principe Roboam), Marina Berti (Zamira), Dorian Gray (Ati), Nyta Dover (Kinor), Franco Silva (Kabael), Mario Ferrari (Chaldis, il gran sacerdote), Isa Pola (Tabuia), Umberto Silvestri (Isachar), Franca Tamantini (la falsa madre), Fulvia Mammi (la vera madre), Pietro Tordi (Onabar). 0/13 |
|
||||
fotografia | Mario Montuori | |||||
musiche | Nino Rota | |||||
sceneggiatura | Raul De Sarro; Pietro Francisci; Giorgio Graziosi; Vittorio Nino Novarese | |||||
regia | Pietro Francisci | |||||
produzione | Italia, 1952 | genere | avventuroso / drammatico | durata | 1h 38' | |
trama | Re Salomone è preoccupato, temendo che le popolazioni di Gad s'accordino col regno di Saba per muover guerra ad Israele. Avendo catturato due inviati di Gad con messaggi per Saba, Roboam, figlio di re Salomone, si sostituisce ai messi, e parte con un compagno per Saba, dove, presentandosi sotto mentite spoglie, potrà raccogliere utili notizie. Giunto nelle vicinanze della città di Saba, Roboam salva la vita a Balkis, la figlia del re, e si conquista la sua simpatia ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1496