SCHEDA | ||||||
titolo | Filumena Marturano | distribuito da | Variety | |||
interpreti | Titina De Filippo (Filumena Marturano), Eduardo De Filippo (Domenico Soriano), Tamara Lees (Diana), Tina Pica (Rosalia Solimena), Carlo Pennetti (Alfredo Amoroso), Gianni Musy (Riccardo), Aldo Giuffré (Luigi), Luigi De Filippo (Umberto), Rosita Pisano (Lucia), Domenico Modugno (avv. Nocella), Marina Campo Re (Giulia), Vittoria Crispo (la portinaia), Pietro Carloni (.), Pamela Matthews (.), Francesco Penza (.), Pasquale Campagnola (.). 0/16 |
|
||||
fotografia | Leonida Barboni | |||||
musiche | Nino Rota | |||||
sceneggiatura | Eduardo De Filippo; Piero Tellini | |||||
regia | Eduardo De Filippo | |||||
produzione | Italia, 1951 | genere | commedia / drammatico | durata | 1h 38' | |
trama | Da molti anni Filumena Marturano vive more uxorio con l'industriale Domenico Soriani, che l'ha conosciuta in una casa equivoca. Un brutto giorno l'industriale, già vecchio, si invaghisce d'una giovane inglese e decide di sposarla. Filumena protesta fieramente, ma quando vede che le sue proteste non hanno effetto, ricorre ad uno stratagemma. Si finge in fin di vita: il sacerdote, chiamato per somministrarle l'estrema unzione, convince Don Domenico a sposarla in extremis per "regolarizzare la loro posizione" ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1783