SCHEDA | ||||||
titolo | Addio, mia bella signora! | distribuito da | Gladio | |||
interpreti | Gino Cervi (Conte Riccardo Salluzzo), Alba Arnova (Cristina), Armando Francioli (Guido), Laura Gore (Clara), Silvio Bagolini (Ercole), Maria Zanoli (la governante), Luigi Pavese (Giuseppe), Franco Fabrizi (Marco), Sergio Bergonzelli (.), Giacomo Rondinella (se stesso). 0/10 |
|
||||
fotografia | Vincenzo Seratrice | |||||
musiche | Franco D'Achiardi | |||||
sceneggiatura | Ottavio Poggi; Fernando Cerchio; Leonardo Benvenuti | |||||
regia | Fernando Cerchio | |||||
produzione | Italia, 1954 | genere | commedia | durata | 1h 26' | |
trama | Guido, studente universitario, incontra casualmente una sconosciuta, verso la quale si sente vivamente attratto: la trova più tardi in compagnia di sua cugina, che gliela fa conoscere. Apprende così che Cristina, la bella sconosciuta, sta per sposare il conte Riccardo Saluzzo, un maturo colonnello dei bersaglieri. Tale notizia è un fiero colpo per Giulio e l'induce ad evitare ogni ulteriore incontro. Quando nel 1915, l'Italia dichiara guerra all'Austria, il colonnello richiamato in servizio, parte per il fronte ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1667