SCHEDA | ||||||
titolo | La casa della gioia (tit. orig.: The House of Mirth) | distribuito da | BIM | |||
interpreti | Gillian Anderson (Lily Bart) [dopp. da Claudia Catani], Dan Aykroyd (Augustus 'Gus' Trenor) [dopp. da Paolo Buglioni], Eleanor Bron (sig.ra Julia Peniston, la zia di Lily) [dopp. da Sonia Scotti], Terry Kinney (George Dorset) [dopp. da Massimo Rinaldi], Anthony LaPaglia (Sim Rosedale) [dopp. da Enzo Avolio], Laura Linney (Bertha Dorset) [dopp. da Emanuela Rossi], Jodhi May (Grace Julia Stepney), Elizabeth McGovern (sig.ra Carry Fisher) [dopp. da Anna Cesareni], Eric Stoltz (Lawrence Selden) [dopp. da Vittorio Guerrieri], Penny Downie (Judy Trenor) [dopp. da Elettra Bisetti], Pearce Quigley (Percy Gryce), Helen Coker (Evie Van Osburgh), Mary MacLeod (sig.ra Haffen), Paul Venables (Jack Stepney), Serena Gordon (Gwen Stepney). 9/15 |
|
||||
fotografia | Remi Adefarasin | |||||
sceneggiatura | Edith Wharton; Terence Davies | |||||
regia | Terence Davies | |||||
produzione | GB / Germania / Francia / USA, 2000 | genere | drammatico / sentimentale | durata | 2h 15' | |
trama | New York, 1905. La giovane Lily Bart, sola e in precarie condizioni economiche, vive una vita di stenti. Sa che una donna come lei, in quella società, deve sposarsi per affermare se stessa. Innamorata dell'affascinante ma altrettanto squattrinato avvocato Selden, Lily gli chiede se vuole sposarla, ma lui dice di no. Le ristrettezze economiche inducono allora Lily a chiedere aiuto al magnate Gus Trenor ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1624