SCHEDA | ||||||
titolo | Il principe del deserto (tit. orig.: Black Gold) | distribuito da | Eagle Pict. | |||
interpreti | Tahar Rahim (il principe Auda) [dopp. da Nanni Baldini], Antonio Banderas (l'emiro Nesib) [dopp. da Luca Ward], Mark Strong (il sultano Amar) [dopp. da Angelo Maggi], Freida Pinto (la principessa Leyla) [dopp. da Federica De Bortoli], Riz Ahmed (Ali) [dopp. da Alessandro Quarta], Lotfi Dziri (lo sceicco Beni Sirri) [dopp. da Franco Zucca], Eriq Ebouaney (Hassan Dakhil) [dopp. da Ennio Coltorti], Mostafa Gaafar (Khoz Ahmed) [dopp. da Roberto Draghetti], Akin Gazi (Saleh) [dopp. da Francesco Bulckaen], Corey Johnson (Thurkettle) [dopp. da Franco Mannella], Liya Kebede (Aicha) [dopp. da Laura Romano], Jan Uddin (Ibn Idriss) [dopp. da Giorgio Borghetti], Ziad Ghaoui (capo teologo / teologo basso) [dopp. da Luigi Ferraro {basso}, Fabrizio Temperini {capo}], Adriano Giannini (Johnny, il pilota) [dopp. da Adriano Giannini], Driss Roukhe (Magrouf) [dopp. da Pierluigi Astore], Walid Nahdi (Tariq) [dopp. da Riccardo Niseem Onorato], Taoufik Ayeb (serg. Talib) [dopp. da Paolo Marchese], Hichem Rostom (colonnello di Nesibi) [dopp. da Dario Penne], Jamil Joudi (teologo con gli occhiali) [dopp. da Carlo Valli], Fethi Akkari (lo sceicco Bani Khalid / teologo venerabile) [dopp. da Bruno Alessandro], Abdelmajid Lakhal (anziano imam) [dopp. da Dante Biagioni]. 22/21 |
|
||||
fotografia | Jean-Marie Dreujou | |||||
musiche | James Horner | |||||
sceneggiatura | Menno Meyjes; Jean-Jacques Annaud; Alain Godard; Hans Ruesch | |||||
regia | Jean-Jacques Annaud | |||||
produzione | Francia / Italia / Qatar / Tunisia, 2011 | genere | avventuroso / drammatico | durata | 2h 10' | |
trama | Arabia, inizio XX secolo. Nesib, emiro di Hobeika, e Amar, sultano di Salmaah, si sono dati battaglia in mezzo al deserto. Nesib, il vincitore, detta le condizioni: nessuno potrà reclamare i diritti sul lembo di terra di nessuno denominata "La Striscia Gialla" e, secondo l'usanza, a garanzia del trattato si prende in adozione i due figli maschi del rivale, Saleeh e Auda. Anni dopo, i due ragazzi sono cresciuti ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1765