SCHEDA | ||||||
titolo | Sacco e Vanzetti | distribuito da | INC - Italnoleggio cinem. | |||
interpreti | Gian Maria Volonté (Bartolomeo Vanzetti), Riccardo Cucciolla (Nicola Sacco), Cyril Cusack (il procuratore Frederick Katzmann), Rosanna Fratello (Rosa Sacco, moglie di Nicola), Geoffrey Keen (giudice Webster Thayer), Milo O'Shea (avv. Fred Moore), William Prince (avv. William Thompson), Claude Mann (giornalista), Franco Odoardi (.), Armenia Balducci (Virginia, sorella di Bartolomeo), Edward Jewesbury (.), Paul Sheriff (.), Maria Grazia Marescalchi (.), Marisa Fabbri (.), Carlo Sabbatini (.), Raffaele Triggia (.), Sergio Fantoni (.), John Harvey (.). 0/18 |
|
||||
fotografia | Silvano Ippoliti | |||||
musiche | Ennio Morricone | |||||
sceneggiatura | Ottavio Jemma; Giuliano Montaldo; Fabrizio Onofri; Mino Roli | |||||
regia | Giuliano Montaldo | |||||
produzione | Italia/Francia, 1971 | genere | drammatico/storico | durata | 1h 51' | |
trama | A Boston, nel 1920, due immigrati italiani, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, vengono accusati di rapina a mano armata e omicidio ai danni di due cassieri di un calzaturificio. Nonostante le prove presentate dalla difesa, il processo contro i due italiani si conclude con la loro condanna a morte: un verdetto che suscita scalpore in tutto il mondo, poiché la sua formulazione appare legata più a motivi politici - la dichiarata fede anarchica degli imputati - che a reali prove di colpevolezza ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2002