SCHEDA | ||||||
titolo | Morte di Mario Ricci (tit. orig.: La mort de Mario Ricci) | distribuito da | INC - Italnoleggio cinem. | |||
interpreti | Gian Maria Volonté (Bernard Fontana), Magali Noël (Solange), Heinz Bennent (Henri Kremer), Mimsy Farmer (Cathy Burns), Jean-Michel Dupuis (Didier Meylan), Michel Robin (Fernand Blondel), Lucas Belvaux (Stephane Coutaz), Claudio Caramaschi (Giuseppe Cardetti), Roger Jendly (Francis), Bernard-Pierre Donnadieu (Jacky Vermot), Michel Cassagne (Armand Barbezat), Michael Hinz (Otto Schmidhauser), Marblum Jequier (Odette Simonet), Jean-Claude Perrin (Edgar Simonet), Claude-Inga Barbey (Sylvia Deruaz), Edmée Crozet (Suzanna Barbezat), Gérard Despierre (Angelo Ricci), Neige Dolsky (Mathilde Blondel), Anne-Lise Fritsch (Gisele), Michèle Gleizer (Jeanine). 0/20 |
|
||||
fotografia | Hans Liechti | |||||
musiche | Arié Dzierlatka | |||||
sceneggiatura | Claude Goretta; Georges Haldas | |||||
regia | Claude Goretta | |||||
produzione | Svizzera / Francia / Germania occ., 1983 | genere | drammatico | durata | 1h 39' | |
trama | Bernardo Fontana, reporter televisivo, arriva ad Etiolaz, un villaggio della Svizzera francese, per una intervista a Kremer, un tedesco specialista dei problemi della fame nel mondo, da tempo rifugiatosi colà per delusioni e stanchezza, con la sua collaboratrice Cathy. Mentre Fontana ed il suo assistente Meylan stabiliscono i primi e non facili approcci con Kremer, sistemandosi nel piccolo albergo del luogo, il reporter viene casualmente a conoscenza di un tragico incidente stradale, testè verificatosi, in cui ha incontrato la morte Mario Ricci, un giovanissimo immigrato italiano che lavorava con altri operai in un vicino cantiere ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1545