SCHEDA | ||||||
titolo | Tradita | distribuito da | Variety | |||
interpreti | Lucia Bosé (Elisabetta Tabor), Pierre Cressoy (Franco Alberti), Giorgio Albertazzi (il conte Enrico Alberti), Brigitte Bardot (Anna), Camillo Pilotto (don Eugenio, il parroco), Henri Vidon (Ten. Schumann), Tonio Selwart (Gen. Renner), Nino Capozzi (ufficiale), Vera Carmi (infermiera), Carlo Duse (agente del controspionaggio), Diana Lante (la contessa Eleonora Alberti), Gianni Luda (.), Nino Marchesini (il colonello medico), Sergio Raimondi (De Stefani). 0/14 |
|
||||
fotografia | Tonino Delli Colli | |||||
musiche | Giulio Bonnard | |||||
sceneggiatura | Aldo De Benedetti; Vittorio Nino Novarese; Mario Bonnard; Charles Beaumont; Jules Daccar | |||||
regia | Mario Bonnard | |||||
produzione | Italia / Francia, 1954 | genere | drammatico | durata | 1h 38' | |
trama | Siamo nel 1915: a Rovereto, nel Trentino, risiede la famiglia dei conti Alberti, composta dalla madre, contessa Eleonora, e dei due figli adulti, Enrico e Franco. Enrico, il maggiore, fisicamente minorato dalla nascita, è un noto austriacante; mentre Franco è un fervente patriota. Essendo un valente pianista, egli approfitta dei suoi viaggi artistici per mantenere i contatti con gli amici italiani, frequenta la casa dei conti Alberti una ragazza, nipote di un tenente della polizia, Anna. Ne è innamorato il conte Enrico; ma essa ama Franco, che ricambia il suo amore e decide di sposarla ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1635