SCHEDA | ||||||
titolo | Per tutto il tempo che ci resta | distribuito da | Columbia | |||
interpreti | Ennio Fantastichini (il giudice Giorgio Nappi), Emilio Bonucci (padre Francesco Grimaldi), Clara Bindi (sig.ra Contursi), Isa Danieli (Aida Esposito), Roberta De Simone (Cristina), Stefania Di Nardo (efania Di Nardo,), Vincenzo Peluso (Giovanni Viola), Imma Piro (Maria Condurro), Mariano Rigillo (Michele Galvano). 0/9 |
|
||||
fotografia | Giovanni Fiore Coltellacci | |||||
musiche | Nicola Piovani | |||||
sceneggiatura | Luca Vendruscolo; Vincenzo Terracciano; Laura Sabatino | |||||
regia | Vincenzo Terracciano | |||||
produzione | Italia, 1998 | genere | drammatico | durata | 1h 50' | |
trama | Giorgio Nappi, pubblico ministero cinquantenne, lascia deluso e stanco il posto di lavoro in Sicilia e fa ritorno al paese natale in Campania. Qui vorrebbe fare ormai la vita del pensionato ma gli capita un caso di cui non può fare a meno di occuparsi. In paese è stata violentata una ragazzina di dodici anni, Cristina. L'accusato è il parroco, don Francesco, amico di infanzia di Giorgio che è quasi trascinato ad indagare sul caso come Pubblico Ministero. Giorgio è convinto dell'innocenza del sacerdote e si impegna a cercare le prove in tal senso ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1525