SCHEDA | ||||||
titolo | Ore 9: Lezione di chimica | distribuito da | ICI | |||
interpreti | Alida Valli (Anna Campolmi), Irasema Dilián (Maria Rovani), Andrea Checchi (Prof. Marini), Giuditta Rissone (la direttrice del collegio), Ada Dondini (sig.na Elgsorina Mattei), Carlo Campanini (Campanelli, il bidello), Olga Solbelli (sig.na Bottelli), Sandro Ruffini (Carlo Palmieri, il padre di Maria), Bianca Della Corte (Luisa), Dedi Montano (l'insegnate di musica), Giulio Battiferri (il giardiniere), Giulio Calì (un poveraccio), Anna Capodaglio (sig.na Caratti), Riccardo De Miceli (il medico), Nicla Di Bruno (un'allieva), Tatiana Farnese (Teresa), Maria Giani (un'allieva), Carlo Micheluzzi (comm. Campolmi, il padre di Anna). 0/18 |
|
||||
fotografia | Jan Stallich | |||||
musiche | Ezio Carabella | |||||
sceneggiatura | Laura Pedrosi; Marcello Marchesi; Aldo De Benedetti; Mario Mattoli | |||||
regia | Mario Mattoli | |||||
produzione | Italia, 1941 | genere | drammatico | durata | 1h 29' | |
trama | In un collegio femminile Maria è sorpresa dalle compagne una sera mentre in giardino abbraccia un uomo. La caporiona della brigata, Anna, convinta che quell'uomo sia il giovane professore di chimica di cui è innamorata, denuncia la compagna alla direttrice. Disperata dell'ingiusta accusa, Maria scappa, ma nel fuggire si ferisce cadendo in un fosso. Intanto si apprende che quell'uomo non era un innamorato ma il padre che veniva a salutarla segretamente prima di costituirsi alla giustizia ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1705